Le sfide nutrizionali comuni di una dieta vegana.
- Maryna Varchuk
- 16 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Le sfide nutrizionali comuni di una dieta vegana.
⚡️Proteine: se sei abituato a assumere le tue proteine dal pesce, dalla carne o dalle uova, non preoccuparti:
esistono un'infinità di fonti proteiche di origine vegetale. Alcune delle fonti proteiche più comuni per i vegani sono la soia (e il tofu), le lenticchie, i fagioli, le noci e i semi.
⚡️Vitamina B12: questa vitamina è un nutriente essenziale contenuto comunemente nel pesce, nella carne e nei latticini, che non sono alimenti vegani. Se segui una dieta vegana, e fondamentale consumare alimenti arricchiti con vitamina B12. Tra questi vi sono diversi tipi di latte vegetale arricchito, cereali o anche lievito alimentare. Inoltre, potresti aver bisogno di assumere un integratore di vitamina B12 per assicurarti di assumerne la quantità adeguata ogni giorno.
⚡️Calcio: di solito quando la maggior parte della gente pensa al calcio pensa al latte. I vegani devono pensare fuori dagli schemi (o, in questo caso, dalla bottiglia del latte). Le più comuni fonti di calcio di origine vegetale sono il tofu e le verdure a foglia verde.
Alcuni tipi di latte vegetale sono anche arricchiti con calcio.
⚡️Zinco: questo micronutriente è un altro minerale essenziale che si trova soprattutto nella carne (e nei crostacei). Le fonti vegetali di zinco comprendono noci, fagioli e cereali integrali, tuttavia puoi anche pensare di prendere un integratore a base di zinco.
Comments